In piazza Duomo sono arrivate le palme. Nelle prossime settimane saranno piantati degli altri sempreverdi per completare la nuova sistemazione dell’aiuola. I clerodendri e i carpini che occupavano l’area verde invece sono stati trasferiti in parte nel parco fra le vie Gonin e Giordani e in parte, tra qualche giorno, fra via Salomone e parco Galli.Le aiuole verdi di piazza Duomo si rifanno il look grazie alla proposta vincitrice del bando di sponsorizzazione lanciato dall’Amministrazione e presentata dalla società Starbucks, prossima ad aprire il primo negozio d’Italia a Milano. In uno dei luoghi simbolo della città arriveranno palme, banani e fioriture alternate durante le stagioni, in modo da garantire sempre vivacità e colore.L’installazione, che ornerà la piazza per tre anni, è opera del lavoro dell’architetto milanese Marco Bay, laureato presso il Politecnico di Milano e già autore del giardino per lo spazio museale dell’Hangar Bicocca e delle aree verdi per le sedi della Deutsche Bank in zona Bicocca e della “Serenissima” in via Turati. Tocco esotico per le aiuole in piazza Duomo.
La nuova sistemazione, a cura di Starbucks e su progetto di Marco Bay, prevede la piantumazione di palme e banani e poi di arbusti, graminacee e sempreverdi.Ci saranno anche piante perenni, ortensie “Vanille Fraise”, canne giganti cinesi “Miscanthus floridulus” e un tappeto di bergenia. L’insieme costituirà uno scenografico gioco di vegetazione con grandi foglie sempreverdi e fioriture alternate durante le stagioni in varie tonalità di rosa