Ryuichi Sakamoto: coda è l’intenso documentario di Stephen Nomura Schible su Sakamoto, uno dei più importanti musicisti del nostro tempo, star della techno pope autore di celebri colonne sonore cinematografiche.
Sue le musiche di alcuni classici del cinema italiano e internazionale: Furyo (1983) di Nagisa Oshima con David Bowie, L’ultimo imperatore (1987), che gli valse il premio Oscar, Il té nel deserto (1990) e Piccolo Buddha (1993) di Bernardo Bertolucci. Più recentemente ha firmato la colonna sonora di Revenant.
Dopo la presentazione all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima nazionale dal 27 gennaio al 6 febbraio 2018 Ryuichi Sakamoto: Coda, di Stephen Nomura Schible, un intenso documentario sull’artista giapponese Ryuichi Sakamoto, uno dei più importanti musicisti del nostro tempo, star della techno pop e autore di celebri colonne sonore cinematografiche, fra le altre per i film Furyo (1983), L’ultimo imperatore (1987), che gli valse il premio Oscar, Il tè nel deserto (1990), Piccolo Buddha (1993) e Revenant (2015).
Tutte le date e gli orari di proiezione sul sito di Fondazione Cineteca Italiana qui.
La Fondazione Cineteca Italiana ha riservato uno sconto per il pubblico del Festival: biglietto a 4 euro (anziché 7,50 euro).
Scrivici a relazioniesterne@coeweb.org per accedere alla promozione.