POLITICA

UE: AL VIA QUATTRO GIORNI DI VOTO, OLANDA E REGNO UNITO

Aperti i seggi in Olanda e Regno Unito, i primi due paesi che votano per il rinnovo del parlamento europeo e che danno quindi il via alla tornata elettorale che vede coinvolti i 28 paesi membri dell’Ue e si concluderà domenica 26 maggio. Gli elettori europei sceglieranno i 751 europarlamentari in totale, un numero che si ridurrà a 705 con l’uscita di Londra dall’Ue

Olanda al voto, occhi puntati sul populista Baudet – Il voto per le europee in Olanda è un nuovo test per il governo del liberale Mark Rutte, già uscito traballante dalle elezioni per il Senato dello scorso 27 marzo. In quell’occasione si è infatti imposto sulla scena un nuovo sfidante, Thierry Baudet, controverso leader del partito populista di destra Forum voor Democratie (FvD), arrivato a sorpresa primo sottraendo voti allo xenofobo Wilders grazie al suo approccio più soft.

Londra al voto dilaniata dalla Brexit, May verso l’addio – Un primo ministro sotto sfratto alla vigilia del voto. Si consumano le ultime ore di Theresa May a Downing Street mentre una Gran Bretagna dilaniata dallo stallo parlamentare sulla Brexit apre la tornata delle elezioni Europee del 2019: appuntamento al quale, in tempi di sfide fra sovranisti e non, il Regno non avrebbe neppure dovuto partecipare a rigor di logica, a ben tre anni dal referendum che sulla carta nel giugno 2016 ne aveva suggellato l’addio all’Ue.

Comments

comments

Articoli simili

LA SVIZZERA SI RIFIUTA DI USCIRE DELLO SPAZIO SCHENGEN

Jose Antonio Pacheco

DA FEBBRAIO A MAGGIO, AL VIA IL PRIMO CICLO DI EVENTI PATROCINATI DALLA PRESIDENZA

Redazione

HOPE HICKS SI DIMETTE DA DIRETTORE DELLE COMUNICAZIONI DELLA CASA BIANCA

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it