Sono almeno 120 i morti Negli ultimi tre giorni in due stati dell’India dovuto alle piogge monsoniche, che colpiscono il paese ogni estate. La notizia e stata diffusa da Hindustan Times.
Lo stato dello Uttar Pradesh è stato il più colpito con 93 morti; le altre sono state registrate in Bihar, in particolare nella capitale Patna. In entrambi gli stati le alluvioni per la pioggia hanno causato grandissimi disagi al traffico ferroviario e a quello automobilistico oltre a ospedali, scuole e centrali elettriche.
Sembra che quest’ anno le alluvioni continueranno fino a meta ottobre caso piuttosto eccezionale visto che di solito finiscono a inizio settembre.
La stagione indiana dei monsoni è fondamentale per la produzione agricola indiana, ma in qualche occasione causa morti e disagi in tutta l’area, che comprende anche il Nepal e il Bangladesh. Le piogge dovrebbero attenuarsi dopo lunedì 30, ma la situazione continuerà ad essere grave.
Con il proseguire delle alluvioni, i livelli di diversi fiumi che scorrono in Bihar fra cui soprattutto il Gange stanno salendo e potrebbero rompere gli argini in vari punti.