A trentacinque anni dal suo debutto taglia un’altra volta il traguardo di Dakar |
Trentacinque anni dopo, Franco Picco è arrivato ancora laggiù, sul Lago Rosa, dove a quel tempo lo spedirono – per puro caso o per scommessa – ad allenarsi sulla sabbia in vista delle gare di motocross. Leggenda nella Leggenda, in oltre un terzo di secolo ha dipinto i sogni dei motociclisti delle mille sfumature di immense dune baciate dal sole, del rosso del tramonto di un deserto infinito, del buio avvolgente dei bivacchi e di tutti i colori della passione, della tenacia e del coraggio. Questa volta ha vissuto la corsa verso Dakar con un po’ di fatica e qualche sfortuna perché la gara è stata abbastanza dura, ed il 10 gennaio nella tappa Assa-Smara è arrivata, tremenda, la rottura del motore. |
La rincorsa al vertice è sfumata così, con la moto ammutolita a pochi chilometri dal via di quella traccia nella sabbia in terra marocchina, ma non è svanita la tenacia e la voglia di navigare nell’immenso deserto della Mauritania, ed il desiderio di raggiungere il Senegal ed infine Dakar. Sedicesimo assoluto e primo della oltre 450 nell’ultima giornata prima del danno, Franco Picco si è seduto all’ombra nel bivacco di Dakhla ed ha smontato ed aggiustato quel motore che a casa lui stesso aveva preparato con cura, e il giorno dopo è ritornato in sella alla conquista del deserto. |
È stato così che nelle tappe navigate, libero da strategie di classifica, il maestro dell’orientamento ha raccolto sul cammino altri risultati: 21° assoluto nella prima giornata in Mauritania il 13 gennaio; poi nono nella tappa 7 Chami/Aidzine; undicesimo nella tappa 9, la boucle Tidjikja-Tidjikja in pieno deserto; poi venticinquesimo nella tappa 10; quindicesimo nella penultima giornata che portava dalla Mauritania al Senegal, ed infine dodicesimo nella galoppata sulla spiaggia di Dakar fino al Lago Rosa. Una ricca sequenza di buoni piazzamenti che gli ha consentito di risalire dalla ultima posizione ove era precipitato fino al 54° posto finale su 66 classificati. |
E mentre viaggiava spedito tra dune e piste di pietre ha avuto modo e tempo di regalare a tutti i suoi fans, attraverso i social network, un coinvolgente e seguitissimo resoconto video e fotografico della corsa. Inossidabile cavaliere delle sabbie, Franco Picco, insignito nel 2015 dalla Fédération Internationale de Motocyclisme dell’onorificenza di Cross-Country Rally Legend, ha disegnato all’età di 64 anni un’altra traccia indelebile nella magia della corsa verso Dakar. |
35 ANNI DI AVVENTURA |
AFRICA ECO RACE 2020 Moto – 54° (motore rotto) – Monaco/Dakar 2019 Moto 10° / 2° over 450cc – Monaco / Dakar 2018 Moto 10° – Monaco / Dakar 2015 FIM Cross-Country Rally Legend I RISULTATI PIU’ IMPORTANTI ALLA DAKAR 2017 Moto 85° – Asuncion / Buenos Aires 2016 Quad CanAm 6° – Buenos Aires / Rosario 2013 Moto Yamaha WR450F Rit. – Lima / Santiago del Cile 2012 Moto Yamaha WR450F 77° – Mar del Plata / Lima 2011 Moto Yamaha WR450F 49° – Buenos Aires / Buenos Aires 2010 Moto Yamaha WR450F 23° (Vincitore classe Marathon) – Buenos Aires / Buenos Aires 2002 in auto 48° – Arras Madrid Dakar 2000 in auto 36° – Paris Dakar Cairo 1990 Moto Yamaha 5° – Paris Dakar (1 tappa vinta) 1989 Moto Yamaha 2° – Paris Dakar (1 tappa vinta) 1988 Moto Yamaha 2° – Paris Dakar (2 tappe vinte) 1987 Moto Yamaha 4° – Paris Dakar (2 tappe vinte) 1986 Moto Yamaha 10° – Paris Dakar (4 tappe vinte) 1985 Moto Yamaha 3° – Paris Dakar RALLY DEI FARAONI 1992 Vincitore del Rally dei Faraoni su Gilera 1986 Vincitore del Rally dei Faraoni su Yamaha ALTRE GARE 2008 Vincitore del Rally delle Piramidi su Yamaha 2007 Vincitore del Rally delle Piramidi su Yamaha 2006 Vincitore del Rally delle Piramidi su Yamaha 1991 Vincitore del Transpaña su Suzuki |