Le prime immagini del Daniel K. Inouye Solar Telescope della National Science Foundation rivelano dettagli senza precedenti
Le prime immagini appena pubblicate dal Daniel K. Inouye Solar Telescope della National Science Foundation rivelano dettagli senza precedenti della superficie del sole e vedono in anteprima i prodotti di classe mondiale che provengono da questo preminente telescopio solare da 4 metri.
Il telescopio solare Inouye di NSF, sulla cima di Haleakala, Maui, nelle Hawaii, consentirà una nuova era della scienza solare e un salto in avanti nella comprensione del sole e dei suoi impatti sul nostro pianeta.
L’attività sul sole, nota come meteorologia spaziale, può influenzare i sistemi sulla Terra. Le eruzioni magnetiche sul sole possono influire sul trasporto aereo, interrompere le comunicazioni satellitari e abbattere le reti elettriche, causando blackout di lunga durata e disabilitando tecnologie come il GPS.
Le prime immagini dal telescopio solare Inouye di NSF mostrano una vista ravvicinata della superficie del sole, che può fornire dettagli importanti agli scienziati. Le immagini mostrano uno schema di turbolento plasma “bollente” che copre l’intero sole.
Le strutture a forma di cellula – ognuna delle dimensioni del Texas – sono la firma di movimenti violenti che trasportano il calore dall’interno del sole alla sua superficie. Quel plasma solare caldo sale nei centri luminosi di “cellule”, si raffredda, quindi affonda sotto la superficie in corsie scure in un processo noto come convezione.