WINE TIME

WINE TIME: DEGUSTARE O INGERIRE IL VINO? CHE DIFFERENZA C’È?

Ricordi qual è stato l’ultimo vino che hai bevuto? Ricordi il suo gusto ed i suoi aromi? Saresti in grado di descriverli? Pensi di averlo assaggiato questo vino o soltanto bevuto? Ti starai chiedendo dove voglio arrivare e cosa intendo dire. Ti spiego subito il mio ragionamento: l’ingestione è molto semplice! Basta trasferire il vino dal bicchiere alla bocca e allo stomaco. Ti sembrerà banale ma è così 🙂 

Quando invece provi a degustare un vino, il percorso dal calice allo stomaco fa una deviazione attraverso il CERVELLO e il CUORE. La degustazione ti fa pensare ed emozionare. Il vino è, allo stesso tempo, Apollo e Dioniso. Apollo è razionalità, logica, filosofia. Dioniso è istinto, amore, fantasia (Nietzsche sarebbe d’accordo con me 😉). 

Il vino richiede concentrazione, tecnica ed esperienza, immaginazione, memoria e passione. È necessario educare i sensi, poiché le sensazioni sono soggettive, ma la percezione è oggettiva. Può sembrare difficile, ma non lo è! Ti faccio un esempio: per chi ama dipingere, molto probabilmente, non sarà difficile distinguere un Salvador Dalì da un Renoir. Per coloro a cui piace la musica classica, lo stesso vale per le opere di Bach e Chopin. Ogni appassionato di musica rock riesce a distinguere, tra vari strumenti, il timbro della chitarra (soprattutto se è Joe Perry a suonare! 😎) 

Perché non può essere ovvia la differenza tra un Chardonnay, un Malbec o un Pinot Nero? Perché quindi, tra tutti gli aromi che un determinato vino ha, non si possano riconoscere, ad esempio, degli aromi di legno o di frutta?

Cosa ne pensi di questa mia riflessione? 

Io ti consiglierei di aprire una bottiglia di un buon vino e di degustarlo come si deve! 😉

Modella: Vanessa Lapolli Medeiros
PH by Carlo Battillocchi
MUA Ania Melnikova

 

Comments

comments

Articoli simili

LA SCELTA DEL CALICE PER IL TUO VINO

Vanessa Lapolli Medeiros

ECCO ALCUNI CONSIGLI IMPORTANTI PER CONSERVARE I VINI

Vanessa Lapolli Medeiros

L’INFLUENZA DELLA VENDEMMIA SULLA QUALITA’ DEI VINI

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it