Martedì pomeriggio a Beirut, la capitale del Libano, c’è stata una grande esplosione, la parte colpita e quella del porto della città la tremenda esplosione ha causato almeno cento morti e più di 4mila feriti, questo dalle notizie date del primo bilancio subito dopo l’esplosione.
La notizia dell’esplosione ha cominciato a diffondersi assieme alle decine di video amatoriali che l’hanno ripresa da più punti, le immagini sono molto forti e danno chiaramente l’idea della potenza devastante dell’esplosine.
Sembra che il disastro sia avvenuto Secondo quanto riferito dal ministro dell’Interno Hassan Diab – in un deposito di nitrato di ammonio da 2.750 tonnellate, un composto chimico utilizzato principalmente come fertilizzante ma anche per produrre esplosivi.
Gli ospedali di Beirut, dicono alcune testimonianze, sono già troppo pieni o troppo danneggiati per accogliere altri feriti. Peraltro in Libano, attualmente, sono stati registrati più di 5mila casi di coronavirus.
Nella città è stato proclamato lo stato d’emergenza per due settimane, la Farnesina sta monitorando l’eventuale coinvolgimento di italiani, che al momento non risulta.