ATTUALITA'

CONCERTO JAZZ PER LA BIG BENCH “ROSSO GRIGNOLINO” CHE COMPIE TRE ANNI

24 9 2017 – INAUGURAZIONE DELLA BIG BENCH “ROSSO GRIGNOLINO”;- LAURA E DOMENICO RAVIZZA

E’ il Grignolino, il raffinato vino del Monferrato casalese, il protagonista di “Curmà in Jazz” evento eno musicale che prende il nome dall’antica tradizione del ritrovarsi dopo la vendemmia per festeggiare il raccolto e che si terrà a Rosignano Monferrato il 3 ottobre alle 16,30 presso lo storico santuario della Madonna delle Grazie.

Il concerto è ospitato dall’antico santuario per festeggiare il terzo compleanno della Big Bench Rosso Grignolino n°41, la Grande Panchina che dal vino prende il nome e che si trova poco distante dalla chiesa, in mezzo alle colline. Inaugurata il 24 settembre 2017 dopo aver superato il vaglio della commissione che sceglie le varie location delle installazioni artistiche del Big Bench Communty Project, la Big Bench Rosso Grignolino ha coronato il sogno della famiglia Ravizza che, generazione dopo generazione, prima con il nonno Domenico, quindi con Giuseppe e ora con Domenico, enologo dell’azienda vinicola ViCaRa, e alle nuove leve della famiglia come Michele Barbano che, impiantando nuovi vigneti, hanno mantenuto viva la tradizione del Grignolino, un vino per intenditori e per questo poco sostenuto dalla logica del semplice tornaconto commerciale.

Ad esibirsi in suo onore, il duo jazz formato da Tiziana Cappellino (voce e pianoforte) e Giorgio Allara (contrabbasso). L’evento è in collaborazione proprio con l’Associazione Madonna delle Grazie e con il patrocinio del Comune di Rosignano e si configura come un vero prologo alla “Vendemmia in Arte”, la kermesse organizzata il giorno successivo domenica 4 ottobre.

Il concerto sarà accompagnato da una enodegustazione a cura dell’Associazione Madonna delle Grazie, formata dai discendenti di Domenico e Clelia con l’obiettivo di preservare e tramandare il patrimonio artistico del santuario nonché quello valoriale del Monferrato, e Vini ViCaRa. Durante l’evento sarà possibile contribuire alla raccolta fondi per il restauro dell’antico pavimento a mosaico della Chiesa della Madonna delle Grazie.

Il concerto a Rosignano conclude Il Monfrà Jazz Fest, progetto de Le Muse Accademia Europea d’Arte, affiancata dal Comune di Casale Monferrato partner dell’evento, il Comune di Odalengo Grande e gli sponsor tra cui Fondazione CRT, Energica, Distilleria Magnoberta, Krumiri Rossi Portinaro, Euroedil 2 e Ass. Amici del Po.

Comments

comments

Articoli simili

SCONTRI IN VIRGINIA AL CORTEO SUPREMATISTA

Massimo Dal Seno

ANSIA E INSICUREZZA NEI NOSTRI STUDENTI ITALIANI

Massimo Dal Seno

Comune, Slow Food e Parco Agricolo Sud Milano uniti per valorizzare l’agricoltura sostenibile

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it