ATTUALITA'

24 APRILE: A MILANO, ITALIA E CUBA CONTRO IL BLOQUEO USA

Anticipando le carovane di solidarietà dell’iniziativa “Puentes da amor por la familia cubana”, a Milano e in altre  città,  italiani e cubani contro il “bloqueo” USA.

La mattina del 24 aprile un numeroso gruppo di cittadini italiani e cubani si sono riuniti in piazza 24 maggio a Milano per manifestare contro il “bloqueo” USA,  insieme di sanzioni commerciali, economiche e  finanziarie  che da 60 anni  gli Stati Uniti mettono in atto per contrastare  il libero sviluppo della società e dell’economia cubana.  Alla presenza del console generale di Cuba a Milano Llanio Gonzales e del gruppo consolare, i rappresentati delle associazioni di cubani residenti in Italia coordinati da CONACI e dell’associazione Amicizia Italia Cuba organizzatori dell’evento  hanno ribadito la gravità della situazione in cui versa l’economia cubana dopo decenni di embargo e la richiesta alla nuova amministrazione USA che  tutte le sanzioni vengano interrotte.

In tutto il mondo il 25 aprile carovane anti- bloqueo

Sono istanze che ricorrono da decenni, anche a causa dell’inasprirsi delle sanzioni e delle iniziative di ostruzionismo che l’amministrazione di Trump ha messo in atto durante il suo mandato. Ma il fenomeno spontaneo delle “carovane” pacifiche promosse dal professor Carlos Lazo, cubano  radicato negli Stati Uniti dal 1991,  stanno estendendo  la consapevolezza di questo appello  anche alla popolazione di non cubani in tutto il mondo.  Seguitissimo opinion leader sui social ( la sua pagina FB conta circa 50.000 follower), Lazo da anni si batte per promuovere azioni pacifiche di sensibilizzazione, convinto che in tal modo si possano creare “puentes de amor” tra le persone comuni, più forti delle ragioni politiche e che queste possano fare la differenza. Dopo aver scritto a Trump e non aver ricevuto risposta, dopo aver percorso  nel 2020 5000 chilometri in bicicletta negli  Stati Uniti per sensibilizzare contro il bloqueo l’opinione pubblica americana e di cubani residenti degli USA,  ora il nuovo interlocutore è la l’amministrazione Biden.  Questo cambio di guardia  ha spinto Lazo a fare un appello agli USA e al mondo in appoggio alla “familia cubana” .

Un messaggio di umanità a sostegno delle famiglie cubane

 La ragione di tanto seguito è proprio nella umanità del suo messaggio, scevro da connotazioni politiche, che mette al centro il sostegno alle famiglie cubane prime vittime delle scarsità di ogni cosa a causa del blocco commerciale, economico, finanziario. Di qui il nome del suo movimento “Puentes de amor por la familia cubana”. Riuscita dunque la manifestazione di Milano a cui hanno partecipato molti italiani,  fieri di avere una bandiera cubana tra le mani da mostrare in segno di appoggio, anche se l’assenza del logo dei Puentes de Amor tra i vessilli non ha reso immediato il collegamento con le carovane  internazionali di cui Milano è stata una tappa importante.

Comments

comments

Articoli simili

Milan Games Week Indie 2017 ospiterà oltre 50 videogiochi made in Italy

Redazione

Conclusi a Roma i lavori del Consiglio Federale

Redazione

SRO Motorsports Group: il futuro e oltre

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it