Schierati 3mila soldati a Cali a seguito di proteste e rivolte
Il presidente Duque ha affermato che la nuova legislazione potrebbe portare fino a oltre 6 miliardi di euro nelle casse dello stato, da utilizzare per alleviare gli effetti economici della crisi legata alla diffusione del Covid-19.
“Ho affidato il compito chiaro al team del Ministero delle finanze di sviluppare un nuovo testo come parte del processo legislativo insieme al Congresso. Il nuovo testo dovrebbe ricevere pubblica approvazione e potrebbe includere iniziative utili proposte da partiti e organizzazioni”, ha detto il presidente.
“A partire dal venerdì mattina, un totale di 209 agenti di polizia sono stati feriti a seguito di attacchi vandalici avvenuti dal 28 aprile, di cui 71 a Bogotà e 68 a Cali”, si legge nella nota dlele forze dell’ordine.
I manifestanti si ribellano al progetto di riforma fiscale promosso dal governo. Il 28 aprile, il primo giorno di sciopero, è iniziato nella capitale con due concentramenti presso l’Università Distrital e il Parque Nacional con due cortei poi confluiti alla centralissima Plaza Bolivar, piena come non accadeva da tempo.
In tutto il paese le manifestazioni che si sono susseguite ora dopo ora, ben oltre il coprifuoco decretato a Cali con l’obiettivo di disperdere la manifestazione, hanno sorpreso per la grande affluenza, in epoca di profonda crisi economica e sanitaria. A pochi giorni dal primo maggio, sindacati e movimenti sociali sono scesi in piazza in primo luogo, per esprimere rabbia e indignazione accumulate in questi mesi.