EVENTI

IL RITORNO DELLA MUSICA DAL VIVO CELEBRATO ALL’UNISON

Dopo mesi di preparazione e incertezza, il Montreux Jazz Festival ha celebrato l’atteso ritorno della musica dal vivo in 16 giorni. Uno dei primi grandi eventi musicali estivi in ​​Europa, il 55° Festival ha soddisfatto con successo i requisiti artistici, di sicurezza e di salute, tutto grazie al supporto delle autorità, degli artisti, della comunità culturale, dei partner e dello staff.

Sia per gli artisti che per il pubblico, questo 55° Montreux Jazz Festival è stata l’occasione per riunirsi finalmente nel nome della musica. Per la prima volta in molti lunghi mesi, musicisti e frequentatori di festival sono stati in grado di guardarsi negli occhi e muoversi insieme al ritmo. Questo palpabile entusiasmo ha ampiamente eclissato le restrizioni sanitarie e le cattive condizioni meteorologiche dell’evento. Oltre a garantire il comfort e la sicurezza del pubblico, il formato ridotto del Festival ha reso ancor più possibile porre la musica al centro di tutte le sue attività.

SCENE DU LAC

Robben Ford and Bill Evans performing at the 55th Montreux Jazz Festival,13th of July 2021, (c)FFJM Marc Ducrest

L’attrazione principale di questo evento è stata la nuova Scène du Lac, che ha affascinato gli artisti e il pubblico con la sua suprema qualità visiva e audio. Come incorniciato in una serie di dipinti di Hodler, il Lake Stage ha messo in risalto tutte le sfumature del suo fascino naturale: un fondale piovoso è andato di pari passo con la poesia di Yseult, tramonti scarlatti danzati in armonia con le calde melodie di Ibrahim Maalouf, Hermanos Gutiérrez e Brandão Faber Hunger, un incantevole arcobaleno ha accompagnato Oklou, Nathy Peluso ha messo in scena uno spettacolo epico sotto una pioggia torrenziale, e le arie di una soleggiata costa amalfitana hanno travolto Zucchero e la sua flotta di barche. Per quanto riguarda Woodkid, ha trasformato il set in uno spettacolo 4D, completo di schermo gigante e suono sub-basso, facendo vibrare gli spalti e tremare i corpi.

LE ALTRE FASI©FFJM 2021 Marc Ducrest

Al Petit Théâtre, la scintillante formazione e la vicinanza tra gli artisti e i loro 200 spettatori hanno incoraggiato ancora di più quei momenti speciali di interazione, estro e improvvisazione che abbiamo imparato ad amare a Montreux.

I musicisti hanno assaporato il ritorno sul palco dal vivo con straordinaria generosità durante tutto il Festival. Oltre agli spettacoli con biglietto, molti di loro hanno preso parte al programma gratuito del Festival, regalando al pubblico spettacoli extra a Les Jardins o partecipando alle attività della Montreux Jazz Artists Foundation nella Grand Hall (workshop, jam session). La maggior parte degli artisti ha anche accettato di essere trasmessi in live streaming, consentendo a tutti di seguire l’evento nonostante il numero limitato di biglietti. Un totale di 21 concerti sono stati trasmessi in streaming sulla piattaforma Qello Concerts di Stingray. Sofiane Pamart ha anche approfittato delle strutture di registrazione del Festival per girare un video, prodotto dalla sussidiaria del Festival Montreux Media Ventures (uscita prevista per settembre).

Comments

comments

Articoli simili

GP SPAGNA FERRARI SOLO QUARTA

Massimo Dal Seno

Total 24 Hours of Spa: una storia – Parte III: 2001-2017

Redazione

Serie A2 Femminile: Il Club Italia CRAI suona la quinta contro Olbia

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it