ATTUALITA'

LA COOPERAZIONE LOMBARDA SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS MISURE INEFFICIENTI ISOLARE FOCOLAI PER TUTELARE SALUTE COLLETTIVITA’

“Dopo continue riunioni tra Regione e associazioni di categoria siamo rimasti sorpresi dalla nota del Presidente Fontana al Governo e dalle iniziative successivamente assunte, che di fatto formalizzano un’autoregolamentazione della attività produttive, non sempre riconducibile alle attività essenziali” affermano Attilio Dadda Massimo Minelli, rispettivamente presidenti di Legacoop Lombardia e Confcooperative Lombardia commentando la situazione sanitaria emergenziale della regione.


“In questa fase è importante investire forze e risorse sulla tutela della salute della comunità”, spiegano. In Lombardia molte cooperative sociali, culturali, di facility, di ristorazione e di molti altri comparti hanno già chiuso.


“Tra i lavoratori e i soci delle nostre cooperative associate si sta diffondendo preoccupazione. Riteniamo che si debba mettere a frutto l’esperienza del ‘modello Codogno’ soprattutto nei luoghi della Lombardia che stanno assumendo la forma di veri e propri focolai”.


“Pensare all’economia della regione significa imboccare senza indugio un modello di limitazioni che riduca il contagio nel minor tempo possibile, esclusi i settori essenziali e le filiere agroalimentari.

In questa fase non si possono fare scelte a metà tra le disposizioni sanitarie e restrizioni parziali” affermano Dadda e Minelli.

Agli amministratori regionali e al Governo chiediamo immediatamente azioni prioritarie per la salute uguali per tutte le categorie economiche, evitando disparità di trattamento per quei settori lasciati senza adeguati ammortizzatori sociali.

Annalisa Andreo

Ufficio Stampa Confcooperative Lombardia

Comments

comments

Articoli simili

Milano e Chicago alleate nel promuovere la “Bellezza che salva”

Massimo Dal Seno

OLIMPIADI DI ROBOTICA 2018 MILANO

Redazione

Dedicate al genio del Rinascimento le fermate di tram 16 e M1

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it