ATTUALITA'

FORTE MALTEMPO COLPISCE TUTTA L’ITALIA

Sull’ Italia si sono abbattuti ben 73 eventi estremi in soli due giorni tra bombe d’acqua e tempeste di vento che si sono concentrate per circa il 70% in Toscana ma che hanno colpito anche l’intera Penisola e soprattutto regioni come Sardegna, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna con ponti crollati, strade interrotte, fiumi esondati, frane, allagamenti e alberi abbattuti ma anche purtroppo vittime e dispersi per le quali si esprime profondo cordoglio.

Con i nubifragi sono finite sott’acqua città e campagne dove si contano coltivazioni, allevamenti e fienili allagati e scoperchiati, serre divelte, alberi abbattuti e rami spezzati ma anche strade rurali franate e terreni ed aziende inaccessibili. La situazione piu’ grave rimane in Toscana soprattutto a causa dell’esondazioni dei torrenti e dei corsi d’acqua che hanno allagato serre e campi già seminati con colture autunnali come cereali e favino, e delle fortissime raffiche di vento che hanno strappato coperture, troncato alberi e fatto cadere le olive che a questo punto non potranno più essere raccolte. Ci sono anche casi di aziende isolate per via di alcuni smottamenti come nella zona di Montemurlo al confine con Montale di Pistoia e di magazzini sommersi dall’acqua che hanno perso migliaia quintali di grano, oltre a semi e concimi. In tutta la provincia di Pistoia l’acqua è caduta copiosa anche in montagna dove le nuove semine di erba medica sono completamente slavate.

Siamo di fronte ad una evidente tendenza alla tropicalizzazione con una più elevata frequenza di manifestazioni violente, sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense ed il rapido passaggio dal caldo al maltempo con effetti devastanti.

Comments

comments

Articoli simili

“UNA MELA AL GIORNO”: L’EDUCAZIONE ALIMENTARE SPIEGATA ALLE BAMBINE E AI BAMBINI DELLE SCUOLE MILANESI

Redazione

SPARATORIA A PARIGI UN AGENTE MORTO E UNO FERITO GRAVEMENTE

Massimo Dal Seno

PIÙ VERDE E NUOVE PAVIMENTAZIONI PER AUMENTARE LA VOCAZIONE PEDONALE DELL’AREA DI SAN VITTORE

Redazione
error: Contenuto protetto da copyright. Vietata la copia. Per informazioni scrivere a redazione@milanoetnotv.it